Sportelli di Quartiere
e servizi
Il progetto QuA! ha aperto 3 sportelli di Portierato nei quartieri Archi, Vallemiano e Palombella che sono luoghi di incontro, ascolto dei bisogni e dei desideri dei residenti e di erogazione di servizi di prossimità gratuiti.
Il complesso abitativo che sorge intorno a via Marchetti è un’area che sarà oggetto di importanti trasformazioni urbane ad opera del Comune di Ancona. Per la sua conformazione e densità abitativa è un luogo in cui possono crescere sinergie tra coloro che ci vivono, gli enti pubblici come l’ERAP e si possono sperimentare formule di supporto recipro, scambio di competenze e rapporti di vicinato significativi per riscoprire il valore dei legami comunitari così come erano coltivati in passato, come gli abitanti ci hanno raccontato.
INDIRIZZO
Via Marchetti 7/I
60125 Ancona
ORARI
Lunedì, mercoledì, giovedì ore 15.30-19.30
Martedì e venerdì ore 9.00-12.00
CONTATTI
T. 329 21 67 460
info@progettoqua.it
L’accesso allo Sportello è libero ma è preferibile contattarci preventivamente per fissare un appuntamento
Nel quartiere sono stati avviati a partire dal 2019 due processi di ascolto e rigenerazione, Palombellissima e RigenerArci, che hanno riattivato la comunità residente nella ricostruzione e valorizzazione degli aspetti identitari dell’area, intrecciando l’eredità e la memoria con le dinamiche di trasformazione urbana presenti e future.
INDIRIZZO
Via Flaminia 91
60120 Ancona
ORARI
Lunedì, martedì e giovedì ore 16.00-20.00
Mercoledì e venerdì ore 9.00-12.00
CONTATTI
T. 329 58 49 258
info@progettoqua.it
L’accesso allo Sportello è libero ma è preferibile contattarci preventivamente per fissare un appuntamento
Casa delle Culture inizia la sue attività nel 2007, quando il Comune di Ancona affida all’associazione gli spazi ristrutturati dell’ex cella frigorifera del Mattatoio di Vallemiano.
Si compone di una biblioteca e di uno spazio polifunzionale che ospita attività, iniziative ed eventi di carattere culturale, artistico e sociale; appartengono a Casa delle Culture 15 associazioni e singoli soci.
Casa delle Culture rivolge da anni interesse al quartiere in cui sorge, accogliendo e stimolando un’operazione di dialogo e collaborazione tra gli abitanti, lo sviluppo di iniziative volte alla valorizzazione delle risorse dell’area e la riscoperta della memoria collettiva: tra le iniziative ricordiamo la riqualificazione di Direzione Parco, il servizio di Portierato Sociale, il giornalino “Vallemiano – Narrazioni di Comunità”.
INDIRIZZO
c/o Casa delle Culture
Via Valle Miano 46
60125 Ancona
ORARI
Dal lunedì al venerdì ore 14.30 – 18.30
CONTATTI
T. 375 50 78 615
info@progettoqua.it
L’accesso allo Sportello è libero ma è preferibile contattarci preventivamente per fissare un appuntamento
Servizi
Tutti i servizi sono gratuiti e riservati ai residenti dei tre quartieri Archi, Palombella e Vallemiano.
Per maggiori informazioni e usufruire dei servizi è possibile contattare i singoli Sportelli di Quartiere.
- Consegna spesa a domicilio
- Aiuto nella compilazione di modulistica cartacea e online
- Deposito e ritiro pacchi
- Prestito e consegna libri
- Banca dati per la condivisione di beni e saperi tra vicini
- Informazioni utili sulle associazioni che operano nei quartieri e sui servizi pubblici e privati sociali attivi
- Servizio di supporto informatico alla gestione di attività online (social, casella posta elettronica…)
- Servizio di aiuto-compiti
- Servizio di orientamento psicologico
- Servizio ricerca attiva del lavoro
- Servizi di consulenza professionale (avvocato, mediatore culturale…)
- Buoni acquisto e consegna di beni essenziali in contesti di fragilità e in sinergia con i servizi territoriali
...E MOLTO ALTRO
Oltre a trovare dei servizi attivi, lo Sportello è il luogo dove potremo parlare insieme di altre idee che possiamo realizzare per rendere i quartieri sempre più accoglienti, collaborativi, piacevoli da vivere. Cerchiamo persone che abbiano desiderio di conoscere altre persone e partecipare attivamente alla vita del quartiere, vienici a trovare!