
LaborARTE DI COMUNITA’ 3
a cura di Valerio Giacone
Il laboratorio di comunità è uno spazio di gioco per tutte le età.
Potremo dipingere con colori squillanti
incollare stoffe o disegnare elefanti
costruire torri e sottovasi di legno
basta avere fantasia e un pizzico di ingegno.
Saremo insieme per circa 2 ore
non vedo l’ora, che gioia nel cuore!
Io sono Valerio, poi dicon Giacone
Son secco, alto, con un bel testone.
Creo da sempre disegni colorati
certe forme strane e mondi esagerati.
Insegno a ragazzi, piccini e grandicelli,
non fan differenza, mi sembran tutti belli!
-
LUOGO:
Palombella_Ancona
-
+ INFO:
Valerio Giacone nasce a Roma nel 1976. Artista visivo poliedrico espone in Italia e all’estero. Tra le mostre personali più recenti si segnalano quelle presso la galleria FABER di Roma (UNO, 2020), la Kunstmassnahmen Art Gallery di Heidelberg (CUORE, 2019), il Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano (SOLVE ET COAGULA, 2016). Nel 2020 presenta il progetto, scritto e illustrato, “Non ho mai smesso di sognare il mare” (ed. Andante) che sfocia in una residenza-mostra-laboratorio presso il Museo della Mole di Ancona. Ha installato le opere CORPUS HOMINIS (2016) nella Chiesa di Santa Croce di Serra de Conti, e SYNOLON (2017) nell'ambito del festival NOTTENERA. Nel 2019 ha curato le scenografie dello spettacolo "Le mammelle di Tiresia" di Andrea Martella presso il Teatro Trastevere di Roma. Nel sociale, costruisce progetti di comunità: CARTOGRAFIA DEL QUOTIDIANO, Edicola del Villaggio, Ex-Mattatoio Roma, 2021; DIMORE CREATIVE, Centri di accoglienza per senza fissa dimora, San Benedetto del Tronto, Jesi, 2016; IO SONO, centri SPRAR, Fabriano, Jesi, 2016. Tra le pubblicazioni spiccano: il fumetto C’ERA UNA VOLTA IN TIBET, scritto da Mara Matta, ASIA Onlus/UE. IL BELLO COME CAUSALITA’, Elena Errera, Ed. Mimesis. QUATTRO ORE NELL’ALDILA’, Mario Laterza, ed. Progedit. ALLE ORIGINI IL FUOCO, cura Maurizio Zuccari, Inside Art.